- On Demand
- Finanziare la startup, Work for Equity
- 1 Modulo
Sessione domande e risposte
Ai partecipanti al Live Lab, al termine della lezione, è offerta la possibilità di formulare domande (anche su casistiche specifiche) al docente. La sessione delle Q&A avrà una durata di 30 minuti.
Gli ambiti di applicazione
– Cos’è il Work for equity?
– Qual è la differenza con i piani di incentivazione?
– A chi, come, perché e quando conviene applicarlo?
– Limiti ed errori da evitare
I riferimenti normativi
– Lettura, commento e interpretazione pratica del art. 27 DL 179/2012
– Lettura, commento e interpretazione pratica della circolare 16/E del 2014 della Agenzia delle Entrate
– La filiera fiscale e giuridica per non commettere errori
La chiusura e l’aumento di capitale
– Il fascicolo Work for equity
– Modalità di invio e ricezione della documentazione
– La rendicontazione su basi oggettive
– L’aumento di capitale senza perizia
70 anni di esperienza nel supporto alle imprese, cumulata dei soci fondatori, ora dedicati esclusivamente alle startup e le PMI innovative.
© 2024 All rights Reserved. CREAZIONE IMPRESA SRL – Società Benefit
Viale Luigi Majno, 28 – 20129 Milano (MI)
P.IVA 11220290966 – REA MI 2587920